Morgan Stanley apre alla vendita di Bitcoin ETF: una svolta storica per le banche

Morgan Stanley apre alla vendita di Bitcoin ETF: una svolta storica per le banche

Per la prima volta, Morgan Stanley consente ai suoi consulenti finanziari di offrire Bitcoin ETF ai clienti, segnando un cambiamento significativo nel settore bancario.

Morgan Stanley ha recentemente annunciato una decisione che segna un punto di svolta nel mondo della finanza tradizionale: a partire dal 7 agosto, i suoi circa 15.000 consulenti finanziari possono iniziare a proporre Bitcoin exchange-traded funds (ETF) ai clienti idonei. Questo è il primo caso in cui una grande banca di Wall Street consente ai propri consulenti di promuovere ETF legati al Bitcoin, un passo che riflette l’evoluzione della percezione delle criptovalute nel settore finanziario mainstream.

Gli ETF approvati per la vendita includono il BlackRock’s iShares Bitcoin Trust e il Fidelity’s Wise Origin Bitcoin Fund, due prodotti che hanno suscitato un notevole interesse tra gli investitori. La decisione di Morgan Stanley è stata presa in risposta a una crescente domanda da parte dei clienti, che stanno cercando modi per diversificare i loro portafogli e accedere a nuove opportunità di investimento.

Tuttavia, non tutti i clienti possono accedere a queste opportunità. Solo coloro che hanno un patrimonio netto di almeno 1,5 milioni di dollari e una tolleranza al rischio aggressiva saranno idonei per la sollecitazione degli ETF Bitcoin. Inoltre, gli investimenti saranno limitati a conti di intermediazione tassabili, escludendo i conti pensionistici. Questa restrizione è stata implementata per garantire che gli investitori non espongano eccessivamente i loro portafogli a questa classe di attivi volatile.

Morgan Stanley ha anche annunciato che monitorerà le partecipazioni in criptovalute dei clienti per prevenire un’eccessiva esposizione. Questo approccio prudente è indicativo della cautela con cui le istituzioni finanziarie stanno affrontando l’integrazione delle criptovalute nei loro servizi. La mossa di Morgan Stanley potrebbe avere un impatto significativo sul mercato degli ETF Bitcoin, poiché la banca è una delle più grandi e influenti istituzioni finanziarie al mondo.

it_ITItalian