Rep. French Hill: Priorità alla legislazione sulle criptovalute nel 2025

Rep. French Hill: Priorità alla legislazione sulle criptovalute nel 2025

Il nuovo presidente del Comitato per i servizi finanziari della Camera, Rep. French Hill, punta a un quadro normativo per le criptovalute nei primi 100 giorni del 2025.

Il futuro della legislazione sulle criptovalute è in arrivo
Con l’inizio del nuovo anno, il newly-selected Chair del House Financial Services Committee, Rep. French Hill, ha annunciato che la creazione di un quadro normativo per i beni digitali sarà una delle sue principali priorità. Hill ha espresso la sua intenzione di stabilire regole chiare e strutturate per il mercato delle criptovalute entro i primi 100 giorni del 2025, un passo che potrebbe segnare un cambiamento significativo nel panorama normativo attuale.

Critiche al modello attuale
Hill ha criticato l’approccio regolatorio attuale sotto la guida del presidente della SEC, Gary Gensler, ritenendo che manchi di chiarezza e struttura. La sua visione è quella di creare un mercato più organizzato per i beni digitali, il che potrebbe favorire l’adozione e l’innovazione nel settore. La sua esperienza pregressa, avendo già presieduto un panel focalizzato sulle criptovalute, lo rende un candidato ideale per guidare questa iniziativa.

Supporto bipartisan per la regolamentazione
Non è solo Hill a spingere per un cambiamento. Il House Majority Leader, Steve Scalise, ha anche sottolineato l’importanza di muovere un progetto di legge per una struttura regolatoria per i beni digitali e le stablecoin. Questo supporto bipartisan potrebbe facilitare l’approvazione di nuove normative, rendendo il mercato delle criptovalute più sicuro e accessibile.

Proposte in arrivo
Tra le proposte in discussione, spicca un disegno di legge presentato dalla senatrice repubblicana Cynthia Lummis, che suggerisce che il Tesoro degli Stati Uniti acquisti un milione di bitcoin nel corso di cinque anni. Inoltre, il rappresentante del Texas, Giovanni Capriglione, ha presentato un progetto di legge per creare una riserva strategica di bitcoin. Queste iniziative potrebbero non solo stabilire un precedente per l’acquisto di criptovalute da parte del governo, ma anche incoraggiare investimenti privati nel settore.

Conclusioni e prospettive future
Con l’anno nuovo alle porte, l’attenzione si concentra su come Rep. French Hill e il suo comitato affronteranno le sfide e le opportunità nel mondo delle criptovalute. La creazione di un quadro normativo chiaro potrebbe non solo migliorare la fiducia degli investitori, ma anche promuovere l’innovazione e la crescita nel settore. Resta da vedere se queste proposte si tradurranno in leggi concrete e come influenzeranno il mercato delle criptovalute negli anni a venire.

it_ITItalian