Hong Kong propone Bitcoin nelle riserve nazionali per sicurezza finanziaria

Hong Kong propone Bitcoin nelle riserve nazionali per sicurezza finanziaria

Il legislativo Wu Jiexhuang suggerisce l’inclusione di Bitcoin per diversificare gli asset e garantire stabilità.

Bitcoin come risorsa strategica per Hong Kong
Il legislativo di Hong Kong, Wu Jiexhuang, ha recentemente proposto che Bitcoin venga incluso nelle riserve nazionali. Questa iniziativa mira a garantire una maggiore sicurezza finanziaria e a diversificare gli asset strategici della regione. Wu crede che Hong Kong, grazie alla sua posizione unica sotto la politica ‘un paese, due sistemi’ della Cina, possa adottare Bitcoin senza entrare in conflitto con le normative della terraferma.

Il contesto attuale delle criptovalute
Wu ha sottolineato che la Cina è già il secondo maggiore detentore di riserve di Bitcoin, con 190.000 BTC confiscati da operazioni illecite. Questo dato evidenzia l’importanza crescente delle criptovalute nel panorama economico globale. Inoltre, ha citato esempi di altre giurisdizioni, come El Salvador e Bhutan, che hanno integrato Bitcoin nelle loro riserve, dimostrando così la fattibilità di tale approccio.

Impatto delle ETF su Bitcoin ed Ethereum
Attualmente, 12 ETF che tracciano Bitcoin ed Ethereum sono scambiati sulla Borsa di Hong Kong. Wu ha notato che se le principali economie adottassero Bitcoin nelle loro riserve, ciò potrebbe stabilizzare il suo valore e incoraggiare altre nazioni a seguire l’esempio. Questo scenario potrebbe portare a un’accettazione più ampia delle criptovalute come asset legittimi.

Regolamentazione e innovazione
Wu ha enfatizzato l’importanza di un approccio regolamentare prudente ma innovativo. Ha proposto il principio di ‘stessa attività, stesso rischio, stessa regola’ per gli asset crypto, suggerendo che le normative dovrebbero essere adattate per riflettere la natura unica delle criptovalute. Questo approccio potrebbe garantire una maggiore sicurezza per gli investitori e stimolare la crescita del settore.

Conclusioni e prospettive future
La proposta di Wu Jiexhuang rappresenta un passo significativo verso l’integrazione delle criptovalute nelle politiche economiche di Hong Kong. Con l’aumento dell’interesse globale per Bitcoin e altre criptovalute, è fondamentale che le giurisdizioni considerino come possono trarre vantaggio da queste innovazioni. La strada verso l’inclusione di Bitcoin nelle riserve nazionali potrebbe non essere priva di sfide, ma le opportunità di diversificazione e stabilità finanziaria sono innegabili.

it_ITItalian