L’ingresso della banca nel mercato della custodia potrebbe minacciare il dominio di Coinbase nel settore.
BNY Mellon, una delle principali istituzioni finanziarie globali, sta facendo passi significativi verso l’offerta di servizi di custodia per criptovalute, in particolare bitcoin ed ether, destinati ai clienti di fondi negoziati in borsa (ETF). Questo sviluppo è il risultato di una revisione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC), che ha permesso a BNY di non considerare questi asset come una passività di bilancio.
La SEC ha concesso a BNY Mellon un’esenzione da SAB 121, facilitando così l’ingresso della banca nel mercato della custodia per ETF crypto. Con un mercato della custodia crypto stimato intorno ai 300 milioni di dollari e in crescita del 30% annuo, l’ingresso di BNY Mellon potrebbe rappresentare una seria minaccia per Coinbase, attualmente leader nel settore.
Coinbase ha dominato il mercato della custodia per criptovalute, ma l’esperienza e la reputazione di BNY Mellon potrebbero cambiare le dinamiche competitive. La banca già supporta l’80% dei prodotti negoziati in borsa approvati dalla SEC per bitcoin ed ether attraverso i suoi servizi di fondi.
La crescente domanda di servizi di custodia per criptovalute è alimentata dall’aumento dell’interesse degli investitori istituzionali nel settore crypto. Con l’adozione di ETF crypto da parte di investitori tradizionali, la necessità di servizi di custodia sicuri e conformi alle normative è diventata cruciale.
BNY Mellon, con la sua lunga storia di gestione patrimoniale e custodia, è ben posizionata per soddisfare questa domanda. Tuttavia, la domanda sorge spontanea: Coinbase riuscirà a mantenere la sua posizione di leader di mercato di fronte a questa nuova concorrenza?
La risposta potrebbe dipendere dalla capacità di Coinbase di innovare e adattarsi alle nuove sfide del mercato. Inoltre, l’ingresso di BNY Mellon nel mercato della custodia per criptovalute potrebbe anche influenzare le dinamiche di prezzo delle criptovalute stesse.
Con più istituzioni che offrono servizi di custodia, la percezione di sicurezza e legittimità nel mercato delle criptovalute potrebbe aumentare, attirando ulteriori investimenti. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni riguardo alla centralizzazione del mercato delle criptovalute, che potrebbe andare contro i principi fondamentali della decentralizzazione su cui è costruita la tecnologia blockchain.
In conclusione, l’ingresso di BNY Mellon nel mercato della custodia per ETF crypto rappresenta un cambiamento significativo nel panorama delle criptovalute. Con la sua reputazione e la sua esperienza, la banca potrebbe mettere in discussione il dominio di Coinbase e ridefinire le aspettative per i servizi di custodia nel settore.
Gli investitori e gli appassionati di criptovalute dovrebbero monitorare attentamente questi sviluppi, poiché potrebbero avere un impatto duraturo sul futuro delle criptovalute e sulla loro adozione da parte del mercato tradizionale.

