Le stablecoin superano Bitcoin come riserva di valore nei paesi in via di sviluppo con inflazione elevata.
Stripe si prepara a un ritorno nel settore delle criptovalute
Secondo recenti rapporti, Stripe, la nota azienda di elaborazione pagamenti, è in trattative per acquisire la piattaforma di stablecoin Bridge. Anche se l’accordo non è ancora finalizzato e entrambe le parti possono ritirarsi, questa mossa segna un importante passo per Stripe, che ha pianificato il suo rientro nel settore degli asset digitali dopo una pausa di sei anni dai servizi di pagamento in criptovaluta.
Nel 2024, Stripe ha annunciato che offrirà servizi di stablecoin per la prima volta in sei anni, consentendo transazioni che si regolano on-chain e si convertono automaticamente in fiat. Questa evoluzione è particolarmente significativa in un contesto globale dove le stablecoin, ancorate al dollaro statunitense, stanno guadagnando terreno come riserva di valore, specialmente nei paesi in via di sviluppo afflitti da un’inflazione galoppante.
Le stablecoin come risposta all’inflazione
In molte nazioni con economie instabili, le persone stanno cercando alternative al denaro fiat, che perde rapidamente valore. Le stablecoin, come il US Dollar Coin (USDC) di Circle, offrono una soluzione interessante. Infatti, dopo l’integrazione dell’USDC, gli utenti di oltre 70 paesi hanno effettuato transazioni in stablecoin già nel primo giorno. Questo evidenzia la crescente domanda di equivalenti fiat tokenizzati, in particolare per le transazioni transfrontaliere, che solitamente comportano costi elevati e tempi di regolamento lunghi.
Perché le stablecoin stanno guadagnando popolarità?
Ci sono diversi fattori che contribuiscono alla crescente adozione delle stablecoin nei mercati emergenti:
– Stabilità: Le stablecoin offrono una maggiore stabilità rispetto alle criptovalute volatili come Bitcoin.
– Accessibilità: Consentono a chiunque di accedere a servizi finanziari senza la necessità di un conto bancario tradizionale.
– Efficienza: Le transazioni in stablecoin possono essere più rapide e meno costose rispetto ai metodi tradizionali.
Il futuro delle stablecoin e di Stripe
Con l’acquisizione di Bridge, Stripe potrebbe non solo rafforzare la sua posizione nel mercato delle criptovalute, ma anche contribuire a una maggiore adozione delle stablecoin come metodo di pagamento. La domanda di soluzioni di pagamento più efficienti e sicure continua a crescere, e Stripe sembra essere pronta a rispondere a questa esigenza. Tuttavia, rimane da vedere come si evolverà questa trattativa e quali saranno le implicazioni per il mercato delle criptovalute nel suo complesso. Gli investitori e gli appassionati di criptovalute dovrebbero tenere d’occhio questa situazione, poiché potrebbe segnare un cambiamento significativo nel panorama delle stablecoin.

