BlackRock lancia il primo ETP su Bitcoin in Europa: un nuovo capitolo per gli investitori

BlackRock lancia il primo ETP su Bitcoin in Europa: un nuovo capitolo per gli investitori

Dopo il successo degli ETF spot negli USA, BlackRock presenta l’iShares Bitcoin ETP per il mercato europeo.

BlackRock entra nel mercato europeo con l’iShares Bitcoin ETP
Nel 2025, BlackRock ha fatto un passo significativo nel mondo degli investimenti lanciando l’iShares Bitcoin ETP in Europa. Questo nuovo strumento è progettato per soddisfare le esigenze di quegli investitori che non hanno accesso agli ETF spot Bitcoin disponibili negli Stati Uniti. L’iShares Bitcoin ETP è ora disponibile su Euronext Amsterdam con il ticker BTCN e su Euronext Paris e Xetra con il ticker IB1T.

Commissioni competitive per attrarre investitori
Una delle caratteristiche più interessanti di questo ETP è la sua struttura di commissioni. Per il primo anno, le commissioni di gestione sono fissate allo 0.15%, rendendole le più basse sul mercato. A partire dal secondo anno, le commissioni passeranno a uno standard dello 0.25%. Questo approccio competitivo potrebbe attrarre un numero significativo di investitori, specialmente in un mercato in crescita come quello europeo.

Il successo dell’IBIT e il contesto di mercato
Questo lancio segue il notevole successo dell’IBIT, che ha raggiunto oltre $50 miliardi in gestione, diventando il 40° ETF più grande al mondo con quasi 573.000 Bitcoin in custodia. Questo risultato dimostra l’interesse crescente per gli investimenti in Bitcoin e la fiducia degli investitori in strumenti regolamentati.

La concorrenza nel mercato europeo di Bitcoin
Attualmente, il mercato europeo di Bitcoin è dominato da CoinShares Physical Bitcoin (BITC), che gestisce circa €1.2 miliardi. Al secondo posto troviamo Bitwise Physical Bitcoin ETP (BTCE) con circa €984 milioni, seguito da 21Shares Bitcoin ETP (ABTC) con circa €721 milioni. Con l’introduzione dell’iShares Bitcoin ETP, BlackRock mira a conquistare una quota di mercato significativa e a offrire agli investitori europei un’opzione di investimento più accessibile e conveniente.

Quali sono le implicazioni per il futuro degli investimenti in Bitcoin?
La domanda che molti si pongono è: questo lancio segnerà un cambiamento significativo nel modo in cui gli investitori europei accedono al mercato delle criptovalute? Con l’aumento della regolamentazione e l’ingresso di grandi attori come BlackRock, il panorama degli investimenti in Bitcoin potrebbe subire una trasformazione radicale. Gli investitori dovrebbero considerare attentamente le opportunità e i rischi associati a questi nuovi strumenti, mentre il mercato continua a evolversi.

In conclusione, il lancio dell’iShares Bitcoin ETP rappresenta un passo importante per BlackRock e per il mercato europeo delle criptovalute. Gli investitori dovrebbero rimanere informati e pronti a esplorare le nuove opportunità che si presentano in questo settore in rapida crescita.

it_ITItalian