La piattaforma di video-sharing Rumble investe in Bitcoin come parte della sua strategia di tesoreria digitale.
Rumble investe in Bitcoin
La piattaforma di video-sharing Rumble, quotata al Nasdaq, ha recentemente annunciato l’acquisto di 188 BTC per un totale di 17,1 milioni di dollari. Questo investimento è parte di una strategia più ampia che prevede l’allocazione di fino a 20 milioni di dollari in Bitcoin. L’acquisto è stato effettuato a un prezzo medio di 91.000 dollari per moneta, segnando un passo significativo per l’azienda nel mercato delle criptovalute.
Strategia di tesoreria in Bitcoin
Il CEO di Rumble, Chris Pavlovski, ha dichiarato che queste partecipazioni potrebbero fungere da protezione contro l’inflazione. Con l’aumento dell’interesse per le criptovalute, Rumble sta cercando di posizionarsi come un attore chiave nel settore, sfruttando le opportunità offerte dalla tecnologia blockchain e dalle valute digitali.
Impatto sul mercato
Nonostante l’investimento significativo, le azioni di Rumble hanno chiuso in calo del 2,38% nell’ultima sessione di trading. Tuttavia, nel pre-mercato, le azioni sono aumentate di quasi il 4%, raggiungendo un valore di 8,1 dollari. Questo potrebbe indicare una reazione positiva da parte degli investitori riguardo alla strategia di investimento in Bitcoin dell’azienda.
The cryptocurrency market environment
L’acquisto di Bitcoin da parte di Rumble segue un investimento di 775 milioni di dollari da parte di Tether nella società lo scorso anno. Questo supporto finanziario potrebbe aver influenzato la decisione di Rumble di entrare nel mercato delle criptovalute, evidenziando la crescente interconnessione tra le piattaforme di contenuti digitali e il mondo delle criptovalute.
Conclusions and future prospects
La mossa di Rumble di investire in Bitcoin non è solo un passo verso la diversificazione delle proprie risorse, ma anche un segnale della crescente accettazione delle criptovalute nel settore tecnologico. Con l’adozione di una tesoreria in Bitcoin, Rumble potrebbe non solo proteggere i propri asset, ma anche attrarre nuovi investitori interessati a un’azienda che abbraccia l’innovazione nel panorama finanziario. Come si evolverà questa strategia nel tempo? Sarà interessante osservare come Rumble navigherà nel mercato delle criptovalute e quali altre mosse strategiche intraprenderà in futuro.

