Ethereum targets 2,000 TPS with bold new proposal

Ethereum targets 2,000 TPS with bold new proposal

Una proposta ambiziosa mira ad aumentare i limiti delle commissioni di gas, promettendo un futuro più veloce per Ethereum.

Ethereum potrebbe rivoluzionare la velocità delle transazioni
Una nuova proposta, l’Ethereum Improvement Proposal 9698, sta attirando l’attenzione della comunità crypto. Questo piano ambizioso prevede un aumento automatico del limite di gas della blockchain, portando il tetto attuale di 36 milioni di unità a ben 3,6 miliardi di unità nel corso di quattro anni. Se approvata, questa modifica potrebbe iniziare già dal 1° giugno, senza la necessità di un hard fork.

Perché è importante questa proposta?
Attualmente, Ethereum gestisce tra 15 e 20 transazioni al secondo (TPS), un numero che limita notevolmente la scalabilità della rete. Con l’implementazione della proposta, si stima che Ethereum potrebbe gestire fino a 6.000 trasferimenti semplici per blocco, traducendosi in oltre 2.000 TPS. Questo rappresenterebbe un cambiamento radicale nel modo in cui le transazioni vengono elaborate sulla rete.

Dettagli della proposta EIP-9698
L’EIP-9698 suggerisce un aumento progressivo del limite di gas, permettendo alla rete di adattarsi alla crescente domanda di transazioni. Questo approccio non solo migliorerebbe l’efficienza, ma potrebbe anche ridurre le commissioni di transazione, rendendo Ethereum più accessibile a un pubblico più ampio. Con un limite di gas proposto di 3,6 miliardi di unità, la rete potrebbe finalmente competere con altre blockchain in termini di velocità e capacità.

Quali sono le implicazioni per gli utenti?
Se la proposta viene approvata, gli utenti di Ethereum potrebbero beneficiare di tempi di attesa significativamente ridotti per le transazioni. Questo è particolarmente cruciale per applicazioni decentralizzate (dApp) e servizi DeFi che richiedono una rapida elaborazione delle transazioni. Inoltre, una rete più veloce potrebbe attrarre nuovi investitori e sviluppatori, contribuendo a una maggiore adozione della tecnologia blockchain.

Conclusions
La proposta di aumentare il limite di gas di Ethereum rappresenta un passo audace verso un futuro più scalabile e veloce. Tuttavia, rimangono interrogativi su come la comunità reagirà a queste modifiche e se saranno in grado di affrontare le sfide associate a un aumento così significativo della capacità. Sarà interessante osservare come si svilupperanno le discussioni nei prossimi mesi e quali saranno le conseguenze per l’ecosistema Ethereum nel suo complesso.

en_USEnglish